Il fantastico mondo dei delfini
La delfinoterapia:
- Consiste in interazioni giocose, contato tattile e visivo
- Con l'aiuto dei delfini i pazienti sviluppano meglio la parte del cervello deputata alla comunicazione all'area affettiva
- La delfinoterapia ha dato riscontri positivi in casi di bambini affetti da disturbi dell'infanzia e dell'adolescenza, da autismo, sindrome di Down, problemi di concentrazione o apprendimento
- La delfinoterapia è utile anche nei casi di riabilitazione motoria: i pazienti che nuotano con i delfini risolvono più velocemente problemi di deambulazione, problemi di coordinazione
Il canto dei delfini
Perch'è funziona la delfinoterapia?
Horace Dobbs e diversi studiosi australiani ritengono che siano soprattutto i suoni e ultrasuoni, emessi dai delfini, i responsabili dei cambiamenti negli esseri umani.Altre ipotesi, difficili da dimostrare, vanno dalla supposizione che i delfini possiedano uno speciale potere telepatico interspecifico, all’idea che emanino particolari energie vitali, che noi saremmo in grado di captare.
Possiamo fidarci della terapia assistita con i delfini?
Alcune controversie sull'efficacia terapeutica
- La DAT (Dolphin Assisted Therapy) è una terapia molto controversa e prevede una stretta interazione con i delfini di solito nuotando con questi animali, ed è proposta come trattamento o palliativo di malattie e invalidità. La sua efficacia non è tuttavia scientificamente dimostrataLa
- La WDCS - Whale and Dolphin Conservation Society, che è una delle associazioni mondiali più importanti per la conservazione delle balene e dei delfini, ha messo in luce la scioccante verità che sta dietro a questa industria in rapido espansione.
- La WDCS auspica perciò un totale divieto della terapia assistita con i delfini visto che tale terapia, oltre a non avere dei supporti scientifici riguardo alla sua efficacia, risulta essere potenzialmente pericolosa sia per le persone che per gli animali.
Il gioco con un delfino
Una pratica ancora poco diffusa
Le nostre strutture (Acquario di Genova, Delfinario di Rimini e Riserva naturale dell’Isola di Caprera) sono attrezzate solo per spettacoli ed osservazioni guidate non partecipanti. Infatti, nel nostro Paese non è praticata la Delfinoterapia, tecnica particolare di Pet-Therapy che richiede la partecipazione dei delfini, animali imprevedibili, sensibili e, anche perché mammiferi, che riescono a “comunicare” come pochi altri con l’uomo…I delfini sono abilissimi a "cogliere" i diversi atteggiamenti dei ragazzi problematici, a captare le loro emozioni, gli stati d'animo, hanno una sensibilità estrema e una dolcezza rara, a condizione che si sentano liberi di fare quello che gli suggerisce l'istinto e che non gli s’imponga nulla con la forza.L’intelligenza, infine, li avvicina all’uomo più della maggior parte delle specie animali. E’ sorprendente osservare un delfino che comunica con l’uomoreferenze
immagine delfininuotare con i delfini
cure alternative
il gioco con il delfino
delfinoterapia